 |

|
su testi
di Cesare Pascarella
Roma 1849
La Repubblica Romana nei sonetti
di Cesare Pascarella
progetto e regia Blas Roca Rey
con
Blas Roca Rey
al pianoforte
Rocco Roca Rey
Produzione (2020)
|
|
 |

|
di Enrico
Maria Carraro Moda
“nella zona del fiorentino
e di quello che TUTTI conoscono..”
IL VAMPA
regia Enrico Maria Carraro Moda
con
Larissa Cicetti
Enrico Maria Carraro Moda
Spettacolo vincitore del Premio inDivenire
per il Teatro Lazio
- miglior TESTO
- miglior REGIA
- miglior Attrice a Larissa Cicetti
- miglior SPETTACOLO
Produzione (2019)
|
|
 |

|
di
Massimo Sconci
Onore Clandestino
regia Massimo Sconci
con
Massimo Sconci
musiche dal vivo Josè de la Paz
supervisione musicale Andrea De Petris
Produzione (2019)
|
|
 |

|
di Anne-Riita
Ciccone
Satellite of Love
LA TECA
regia Lorenzo D'Amico Carvalho
con
Maria Vittoria Casarotti Todeschini
Giorgia Spinelli
Gianvincenzo Pugliese
Gabriele Stella
costumi Andrea Sorrentino
Musiche Dj Qzu
Produzione (2020)
con CARPET
|
|
 |

|
di Max
Paiella
MAX PAIELLA LIVE IN CONCERT
regia Max Paiella
con
Max Paiella
e con
Flavio Cangialosi contrabbasso flauto, tastiera
melodica a soffio,
loop station e otamatone
Produzione (2019)
|
|
 |

scarica
la scheda artistica |
di Osvaldo
Guerrieri
progetto e riduzione teatrale di Monica
Rogledi
Schiava di Picasso
regia di Blas Roca Rey
con
Monica Rogledi
Rossana Casale
alla chitarra Gabriele
Santori
costumi Lucia
Mariani
aiuto regia Eleonora Di Fortunato
Produzione (2020) |
|
 |

|
di Gianni
Guardigli
CLEOPATRA
regia di Carmen Panarello
con
Carmen Panarello
collaborazione al progetto
Giampiero Ciccò
Produzione (2019) |
|
 |

|
di Michelangelo
Maria Zanghì
MARIKA
regia Michelangelo Maria Zanghì
con
Francesco Natoli
e con
Andrea Dellai e Michelangelo Maria Zanghì
(voci alla radio)
Costumi Cleopatra Cortese
Foto di scena Domenico Genovese
Produzione (2019)
con Compagnia Teatrale Santina Porcino
|
|
 |

|
di Simone
Corso
82 pietre
regia di Simone Corso e Adriana
Mangano
con
Antonio Alveario
Simone Corso
Adriana Mangano
luci Renzo
Di Chio
costumi Cinzia Preitano
assistente alla regia Stefania
Catalfamo
foto di scena Giuseppe
Contarini
ufficio stampa e comunicazione Marta
Cutugno
Si ringrazia A.T.S.
Rinascita Gesso per la gentile collaborazione
Produzione (2019) |
|
 |

scarica
la scheda artistica |
di Claudio
Fava
Il mio nome è Caino
regia di Laura Giacobbe
con Ninni
Bruschetta
al Pianoforte Cettina Donato
allestimento scenico Mariella
Bellantone
luci Renzo Di Chio
costumi Cinzia Preitano
suono Patrick Fisichella
progetto grafico Riccardo
Bonaventura
illustrazione Antonella Arrigo
coach
Luca Amorosino
ufficio stampa e comunicazione
Marta Cutugno
Produzione (2019) |
|
 |

|
di Alessio
Bonaffini
ispirato a Jean-Paul Sartre
Erostrato
regia di Alessio Bonaffini
con Alessio
Bonaffini
Prodotto da Gigi Spedale
per NutrimentiTerrestri (2019)
in collaborazione con LATITUDINI |
|
 |
 |
di Laura
Giacobbe LEGITTIMA
DIFESA
regia di Roberto Bonaventura
con
Giuseppe Capodicasa
Francesco Natoli
Michelangelo Maria Zanghì
scene Mariella Bellantone
luci Stefano Barbagallo
costumi Cinzia Preitano
collaborazione artistica Monia
Alfieri
aiuto regia Martina Morabito
collaborazione tecnica Marilisa Busà
ufficio stampa e comunicazione Marta
Cutugno
assistente alla regia Cristiana Nicolò
foto di scena Giuseppe Contarini
grafica Riccardo Bonaventura
Spettacolo vincitore del bandi MiBACT
SIAE per le categorie
- “Nuove Opere” -
Sillumina 2017
- “Live” - Per
Chi Crea 2018
Produzione (2018) |
|
 |
 |
di
Vincent Van Gogh
libero adattamento di Blas
Roca Rey
Le lettere a Theo
regia Blas Roca Rey
con
Blas Roca Rey
ai flauti Luciano Tristaino
produzione (2019) |
|
 |

|
di
Simone Corso
Lo scoglio del mannaro
regia Simone Corso
e Adriana Mangano
con
Simone Corso
suono e luci Adriana
Mangano
Illustrazione Lucia Foti
Foto di scena Giuseppe
Contarini
produzione (2019) |
|
 |
 |
di Salvatore
Rizzo
Le mille bolle blu
regia Filippo Luna
con Filippo Luna
produzione (2019) |
|
 |
 |
di
Anne-Riitta Ciccone
LA PACCHIA È FINITA
moriamo in pace
regia Lorenzo d'Amico De Carvalho
con
Maria Vittoria Casarotti Todeschini
Gianvincenzo Pugliese
Gabriele Stella
costumi Andrea Sorrentino
musiche Dj Qzu
produzione (2019)
in collaborazione con Carpet |
|
 |
 |
di Pierre
Chesnot
PAPÀ
adattamento e regia di Carlo Alighiero
con
Elena Cotta, Carlo Alighiero, Sergio
Ammirata, Cinzia Berni,
Luca Negroni, Andrea Carpiceci, Valentina Marziali
musiche Enzo De Rosa
scene Armando Mancini
luci Mirco Coletti
costumi Emiliano Sicuro
aiuto regia Manuela Perfetti
sarta Elisabetta Viola
produzione (2019) |
|
 |
 |
di Nella
Tirante
Fidelity Card
regia Roberto Zorn Bonaventura
con
Nella Tirante e Gianmarco
Arcadipane
e la partecipazione amichevole di
Maurizio Marchetti
scene costumi e grafica Cinzia
Muscolino
luci Roberto Zorn Bonaventura
scenotecnica Piero Botto
aiuto regia Michelangelo Maria Zanghì
Produzione (2018)
|
|
 |
 |
di Duncan
Macmillan e Jonny Donahoe
OGNI BELLISSIMA COSA
traduzione e regia di Monica Nappo
con
Carlo De Ruggieri
Produzione (2018)
|
|
 |
 |
di Bernard
Slade
traduzione Nino Marino
L'anno prossimo... alla stessa ora
adattamento e regia Carlo
Alighiero
con
Edy Angelillo e Roca
Rey
scene Armando Mancini
costumi Emiliano Sicuro
luci Mirco Coletti
musiche Enzo De Rosa
aiuto regia Manuela Perfetti
sarta di scena Marian Osmar
ufficio stampa Valeria Buffoni
foto Riccardo Dell'Era
grafica Lollozolloart
produzione (2018) |
|
 |
 |
di Alessandro
Baricco
ILIADE
a cura di Blas
Roca Rey
con
Blas Roca Rey e Monica
Rogledi
musiche di Pino Cangialosi
eseguite da Pino Cangialosi, Fabio Battistelli,
Marzouk Mejri
produzione (2018) |
|
 |
 |
di Omero
ODISSEA
riduzione e regia di Blas
Roca Rey
con
Blas Roca Rey e Monica
Rogledi
con le musiche eseguite dal vivo da
Flavio Cangialosi (pianoforte,
salterio, sintetizzatore)
Livia Cangialosi (corno francese,
chitarra, voce)
produzione (2017)
|
|
 |
 |
di Gigi
Palla
Nel regno di Re...Ciclaggio
regia Cristina Capodicasa
con
Cristina Capodicasa
Giuseppe Capodicasa
Gerardo Fiorenzano
luci audio e video Giacomo
Cursi
scene e costumi Santuzza
Calì
canzoni Alessandro Cercato
aiuto regia Gerardo Fiorenzano
collaborazione scene e costumi Paola Tosti
realizzazione scene e costumi Paola
Tosti e Amedeo D'Amicis
organizzazione Giovanna Princiotta
realizzazione grafica Fabio Sidoti
produzione (2016)
con Piccolo Teatro Blu
|
|
 |
 |
di Katiuscia
Magliarisi
NON PARLARE mise
en abîme
con
Katiuscia Magliarisi
luci audio e video Giacomo
Cursi
si ringrazia Christian
Angeli
Foto Valeria Tomasulo
aiuto regia Donatella Corrado
produzione (2016) |
|
 |
 |
di Simone
Corso
Contrada Acquaviola n. 1
regia Roberto Bonaventura
Con
Antonio Alveario e Simone
Corso
architetture di carta Nunzio Laganà
luci Stefano Barbagallo
elementi scenici Franco Currò
foto di scena Paolo Galletta
produzione (2016) |
|
 |
 |
tratto dall’omonimo
romanzo di Gianrico Carofiglio
di Carlo Fineschi
AD OCCHI CHIUSI
regia Carlo Fineschi
Con
Adelmo Togliani, Chiara Ricci, Sara Allegrucci,
Matteo Bolognese, Edoardo Ciufoletti, Valeria Mafera,
Matteo Milani, Camillo Ventola, Rosalba Battaglia,
Chiara Della Rossa, Carlo Petruccetti,
Alice Iacono e Salvatore Costa
produzione (2016) |
|
 |
 |
tratto dalla sceneggiatura
originale di
Suso Cecchi D'Amico e Silvia
D'Amico Bendicò
adattamento di Lorenzo D'Amico De Carvalho
e Marco Messeri
LA PRESA DEL POTERE DI COSIMO
DE MEDICI
regia Lorenzo D'Amico De Carvalho
con l'amichevole partecipazione
di Marco Messeri nel ruolo di
Giovan Francesco Zeffi
con
Alessio Di Clemente, Carlo Fineschi,
Beniamino Marcone,
Riccardo Sinibaldi, Stefano Viali
e con
Mily Cultrera di Montesano, Eugenio Di
Fraia, Ermes Frattini,
Maria Chiara Giannetta, Marta Jacquier, Alessandro MInati, Leonardo Pazzagli,
Federica Sabatini, Antonio Spagnuolo,
Pierpaolo Spollon, Gabriele Stella, Francesca Ziggiotti
voci Stefano Thermes
costumi Sartoria Tirelli per gentile
concessione del Presidente Dino Trappetti
a cura delle allieve del corso di costume
Viviana Crosato, Fiordiligi Focardi, Margherita
Leone, Eloisa Libutti
con la supervisione di Maurizio MIllenotti
oggetti di scena e arredamenti gentilmente forniti da
E. RANCATI S.r.l.
calzature Pompei 2000 Srl
produzione (2015) |
|
 |
 |
di Katiuscia
Magliarisi
DOPPELANGER
regia Gruppo Number9
con
Chiara Condrò, Katiuscia Magliarisi,
Francesco Polizzi
idea scenica Christian
Angeli
luci e macchinazioni sceniche Giacomo
Cursi
video animazione Gaetano Polizzi
produzione (2015) |
|
 |
 |
di Laura
Giacobbe
L'Assunzione
regia Laura Giacobbe
con
Antonio Alveario
Mario Incudine
Paolo Molonia
Francesco Natoli
scene di Mariella Bellantone
musiche originali Mario Incudine
luci Antonio Rinaldi
video Alessandro Gheza
produzione (2014) |
|
 |
 |
di Grazia
Verasani
MATERNITY BLUES (from
Medea)
regia Elena Arvigo
con
Elena Arvigo
Sara Zoia
Elodie Treccani
Xhilda Lapardhaja
musiche Giuseppe Fraccaro
scene Lorenza Indovina
luci Paolo Meglio
foto di scena/grafica Serena
Carminati
assistente alla regia Tommaso Spinelli
produzione (2012)
con Compagnia SantaRita |
|
 |
 |
di Luca
De Bei
CELLULE
regia Dario Aita
con
Barbara Alesse
Andreapietro Anselmi
Maximilian Dirr
Cristina Pasino
Luca Terracciano
Manuel Zicarelli
CompagniaAsiloMollyMariuccia
produzione (2011)
in collaborazione con il Festival Quartieri
dell’Arte |
|
 |
 |
di Mattia
Torre
456
regia Mattia Torre
con
Carlo De Ruggieri
Massimo De Lorenzo
Cristina Pellegrino
Franco Ravera
disegno luci Luca Barbati
scene Francesco Ghisu
produzione (2011)
in coproduzione con MARCHE TEATRO
e Walsh
|
|
 |
 |
di Claudio
Fava
Lavori in corso
regia Ninni Bruschetta
con
Maurizio Marchetti
David Coco
Antonio Alveario
Faisal Taher
musiche di Tony Canto
scene Mariella Bellantone
costumi Cinzia Preitano
luci Antonio Rinaldi
capo macchinista Paolo Attardo
regista collaboratore Laura Giacobbe
produzione (2010) |
|
 |
 |
di Mattia
Torre
IN MEZZO AL MARE
regia Mattia Torre
con
Valerio Aprea
produzione (2008)
|
|
 |
 |
di Pier
Maria Rosso di San Secondo
L'Ospite Desiderato
regia Ninni Bruschetta
con
Simona Senzacqua, Paolo Cappuccio
Ilaria Falini, Maurizio Puglisi
scene Mariella Bellantone
costumi Metella Raboni
luci Renzo Di Chio
aiuto regia Laura Giacobbe
direttore tecnico Paolo Attardo
produzione (2007) |
|
 |
 |
di Claudio
Gioè
"...si é sempre liberi a discapito
di qualcun'altro. Io per esempio sono libero da me stesso a discapito
di me"
caligola night live
regia Claudio Gioè
con
Claudio Gioè
Fabrizio Romano
scene Roberto De Angelis
costumi Valentina Monticelli
luci Alessandro Arena
video Valentina Marianini
foto Fabio Lovino
coreografia Giada Bevilacqua
direttore di scena Laura Giacobbe
produzione (2006)
in collaborazione con Asti Teatro |
|
 |
 |
da Plauto
di Filippo Amoroso e Gianna
Petrone
PLAUTUS
regia Ninni Bruschetta
con
Antonio Alveario
Federigo Ceci
Antonello Cossia
Ilaria Falini
Antonella Familiari
Attilio Marangon
Simona Senzacqua
Faisal Taher
Eleonora Vanni
musiche composte ed eseguite dal vivo da
Vincenzo Gangi e Riccardo Gerbino
scene Mariella Bellantone
costumi Metella Raboni
aiuto regia Laura Giacobbe
datore luci Mirko Oteri
fonico Marco Gravina
Fonico di palco Antonio Rinaldi
produzione (2006)
|
|
 |
 |
di Claudio
Fava
L'istruttoria atti
del processo in morte di Giuseppe Fava
regia Ninni Bruschetta
con
Claudio Gioè
Donatella Finocchiaro
musiche composte ed eseguite dal vivo dai Dounia
Giovanni Arena contrabasso
Vincenzo Gangi chitarra
Riccardo Gerbino percussioni
Faisal Taher voce
scene Mariella Bellantone
costumi Metella Raboni
luci Alessandro Arena
suono Gaetano Leonardi
direzione tecnica Paolo Attardo
datore luci ed elettricista Antonio Rinaldi
aiuto regia Laura Giacobbe
produzione (2006) |
|
 |
 |
di Alessia
Berardi
Gente di Sotto
canti di Fabrizio De Andrè
con
Alessia Berardi
al pianoforte Daniel
Bacalov
testi di Alessia Berardi,
Fabrizio De Andrè, Alvaro Mutis
produzione (2005)
|
|
 |
 |
di Raimondo
Brandi
SECURITY
regia Raimondo Brandi
con
Raimondo Brandi
scene Giuseppe D'Orazio,
Alessandro Gaudio, Alessio Rota
luci Stefano Barbagallo
produzione (2005)
|
|
 |
 |
di Edoardo
Erba
Maratona di New York
regia Ninni Bruschetta
con
Totò Onnis
Federigo Ceci
scene Mariella Bellantone
costumi Metella Raboni
luci Renzo Di Chio
aiuto regia Laura Giacobbe
capo macchinista Paolo Attardo
produzione (2005) |
|
 |
 |
di Vitaliano
Brancati
Don Giovanni Involontario
regia Ninni Bruschetta
con
Antonio Alveario
Stefania Castiglion
Federigo Ceci
Ilaria Falini
Simona Senzacqua
scene Mariella Bellantone
costumi Metella Raboni
luci Renzo Di Chio
musiche originali Vincenzo Gangi
aiuto regia Laura Giacobbe
produzione (2005) |
|
 |
 |
di Francesco
Sala, Viola Pornaro, Edoardo Sylos Labini
DonNE, VELoCITÀ - PERiCOLo
regia Francesco Sala e Viola
Pornaro
con
Edoardo Sylos Labini
Raffaela Siniscalchi
Federica Di Martino
Dj Antonello Aprea
Special guest Aldino,
Daniele Tamburello
disegno luci Angelo Ugazzi
costumi Stefania Lo Russo
scene Giorgia Liberatore e Paolo
Attardo
produzione Nutrimenti Terrestri &
SYLOS - RUSSO(2004)
|
|
 |
 |
di Gabriela
Eleonori
IL FUNERALE DEL POETA
I mille giorni di Salvador Allende
regia Ninni Bruschetta e Gabriela
Eleonori
con
Giovanni Moschella
Edy Angelillo
Maurizio Puglisi
Marina Sorrenti
e con
Andrea Baldassarri, Monica Belardinelli,
Mauro Cassarai,
Francesco Ciabocco, Patrizia Contigiani, Ilario Damiani, Cristian De Felice,
Romina Feliziani, Paolo Ferraccio, Roberta Fonsato, Riccardo Gabrielli,
Massimo Guglielmi, Francesco Massi, Marco Miliozzi, Antonio Mingarelli,
Micaela Piccinini, Sara Piersantelli, Marcello Pistilli, Paola Pizzichini,
Barbara Salcocci, Daniela Salvucci, Roberto Valentini, Gianluca Valeriani,
Erika Verdini, Francesca Zenobi
Musiche di Cinzia Pennesi
eseguite da
Maria Cristina Contessa (violino)
Elga Ciancaleoni (violino)
Laura Pennesi (viola)
Daniela Tremaroli (violoncello)
costumi Massimo Eleonori
luci e fonica Paolo Marcuzzi
aiuto regia Laura Giacobbe
co-regia Gabriela Eleonori
regia video Andrea Soldani
produzione (2004)
|
|
 |
 |
di Antonio
Caldarella
liberamente tratto dal Don Giovanni Involontario
di Vitaliano Brancati
BEDDU COMU A LUNA
regia Ninni Bruschetta
con
Federigo Ceci
Antonio Alveario
Marina Sorrenti
Celeste Brancato
Caterina Musolino
scene Mariella Bellantone
luci Giuseppe Ardizzone
aiuto regia Laura Giacobbe
produzione (2003)
|
|
 |
 |
di Claudio
Fava
Il mio nome é Caino
regia Ninni Bruschetta
co-regia video Massimo
Coglitore
con
Giovanni Moschella
Totò Onnis
Maurizio Puglisi
Federigo Ceci
David Coco
Ninni Bruschetta
Franco Cicero
Angelo Campolo
musiche composte ed eseguite dal vivo dai Dounia
Giovanni Arena contrabasso
Vincenzo Gangi chitarra
Riccardo Gerbino percussioni
Faisal Taher voce
scene Mariella Bellantone
luci Renzo Di Chio
musiche originali Vincenzo Gangi
direttore di scena Laura
Giacobbe
regista collaboratore Gabriella
Eleonori
aiuto regista Francesca
Romana Lovelock
aiuto scenografo Paolo
Attardo
produzione esecutiva video Antonio
Di Blasi
fonico di presa diretta Gianluca
Costamagna
montaggio Video Anthony Mondello
operatore Alessandro Gheza
truccatore Nino Alessi
illustrazione e grafica Mauro Cicarè
edizioni e relazioni esterne Pierfrancesco
Giannangeli
produzione (2002)
in collaborazione con Terra di Teatri
|
|
 |
 |
di Edoardo
Sylos Labini
SCRITTI METROPOLITANI
regia Francesco Colangelo
con
Giovanni Moschella
Michele Riondino
Edoardo Sylos Labini
Federica Di Martino
DJ Antonello Aprea
allestimento Eros Labin
costumi Stefania Lorusso
musiche originali Antonello Aprea
foto Michele Fierro
aiuto regia Tina Guacci
ufficio stampa Francesco Caruso
Litrico
le tele esposte in scena sono dell'artista Luca
Padroni
produzione (2002)
in collaborazione con Anticaja
e Petrella Ass. Cult.
|
|
 |
 |
di Totò
Onnis e Domenio Mongelli
Pitagora il
professore in arti varie
regia Domenico Mongelli
con
Totò Onnis
Ilaria Falini
musiche eseguite da Alberto Parmegiani
produzione (2002)
|
|
 |
 |
di Pino
Censi
NIJINSKY Frammenti
dai "Quaderni" di Valslav Nijinsky
regia Pino Censi
con
Pino Censi
elaborazione sonora Gerardo
Greco
direzione tecnica Paolo Attardo
organizzazione Maurizio Puglisi
produzione (2001)
|
|
 |
 |
di William
Shakespeare
traduzione Alessandro Serpieri
ANTONIO E CLEOPATRA
regia Ninni Bruschetta
con
Totò Onnis (Marc'Antonio)
Marina Sorrenti (Cleopatra al
Teatro Valle)
Alessia Innocenti (Cleopatra Studio
n°1 Argot Teatro)
Giovanni Moschella (Domizio Enobarbo)
Edoardo Sylos Labini (Clown)
Daria Panettieri (Carmiana)
Federigo Ceci (Cesare Ottaviano)
Maurizio Puglisi (Sesto Pompeo)
Eleonora Vanni (Ottavia)
Musiche originali composte ed eseguite dal vivo dai Dounia
Giovanni Arena, Vincenzo Gangi, Riccardo
Gerbino, Faisal Taher
scene Mariella Bellantone
costumi Gabriela Eleonori
direttore tecnico Giuseppe Ardizzone
aiuto regista Roberto Bonaventura
aiuto scenografo Paolo Attardo
foto di scena Lorenzo Castore
produzione (2001)
|
|
 |
 |
di Conor
Mc Pherson
traduzione di E.Flannely e N.Abe
RUM E VODKA
regia di Nicola Zavagli
con
Edoardo Sylos Labini
Babyra
scene di Giovanni Lipari
musiche di Barbara Ottaviani
luci di Luca Barbati
aiuto regia Cristina Cellini
foto di Pino Lepera
produzione (1999) |
|
 |
 |
di Conor
Mc Pherson
THE WEIR
regia Ninni Bruschetta
con
Giovanni Moschella
Totò Onnis
Maurizio Puglisi
Giovanni Gionni Boncoddo
Margherita Smedile
alla fisarmonica Orazio
Corsaro
scene Mariella Bellantone
costumi Gabriela Eleonori
aiuto regia Roberto Zorn
Bonaventura
macchinista Giuseppe Giamboi
produzione (1999)
|
|
 |
 |
di Ugo
Betti
CORRUZIONE AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
regia Ninni Bruschetta
con
Antonello Cossia
Totò Onnis
Antonio Lo Presti
Giovanni Gionni Boncoddo
Giovanni Moschella
Maurizio Puglisi
Margherita Smedile
scenografia Mariella Bellantone
costumi Gabriella Eleonori
luci Renzo Di Chio
musiche Dino Scuderi
aiuto regia Roberto Bonaventura
produzione (1999)
con il Teatro Stabile delle Marche
e in collaborazione con la Fondazione
Ugo Betti
|
|
 |
 |
di William
Shakespeare
traduzione Alessandro Serpieri
GIULIO CESARE
regia Ninni Bruschetta
con
Salvatore Arena, Giovanni Boncoddo, Giampiero
Cicciò,
Antonello Cossia, Giuseppe Giamboi, Antonio Lo Presti,
Francesca Mazza, Giovanni Moschella, Michela Mocchiutti,
Totò Onnis, Salvatore Palombi, Annibale Pavone,
Maurizio Puglisi, Paola Rota, Margherita Smedile,
Marina Sorrenti
scene Mariella Bellantone
costumi Elena Mannini
luci Domenico Maggiotti
musiche Dino Scuderi
percussioni Gianluca Scorziello
voce Faisal Taher
regista collaboratore Antonio
Caldarella
aiuto regia Mimmo Cacciola
assistente alla regia Roberto Zorn Bonaventura
capo macchinista Nino Zuccaro
aiuto macchinisti Paolo Attardo
e Giuseppe Trigila
aiuto costumista Marilisa Bonanno
produzione (1998)
|
|
 |
 |
da
Nino Martoglio
L’ARTE DI GIUFÀ
Bizzarria comica in due tempi
rielaborazione e regia Enzo Vetrano
e Stefano Randisi
con
Enzo Vetrano
Stefano Randisi
Antonio Alveario
Maurizio Puglisi
Margherita Smedile
Marika Pugliatti
Antonio Lo Presti
scene Mariella Bellantone
Luci Maurizio Viani
aiuto regia Mimmo Cacciola
direttore di palcoscenico Giuditta Caratozzolo
assistente alla regia Valentina La Motta
aiuto scenografo Isabella Princivalli
Conti
organizzazione Maurizio Puglisi
foto di scena Giuseppe Giannino
realizzazione scene Soqquadro
costumi Teatro di Messina
Musiche:
Tom Waits, Moni Ovadia, Anouar Brahem, Pietro Mascagni,
Yma Sumac, Lydia Johnson
produzione (1997)
in collaborazione con Diablogues
|
|
 |
 |
di Enzo
Vetrano e Stefano Randisi
dall'opera di Nino Martoglio
LA MARTOGLIATA l'Arte
di Nino
regia Enzo Vetrano e Stefano
Randisi
con
Antonio Alveario
Laura Buccheri
Margherita Smedile
Maurizio Puglisi
Vincenzo Tripodo
scene Mariella Bellantone
costumi Francesca Cannavò
luci Giuseppe Ardizzone
realizzazione Scene Soqquadro
realizzazione costumi Clap
foto di scena Michele Lotta
assistente alla regia Valentina La Motta
collaboratore luci Fabio Rossi
organizzazione Maurizio Puglisi
musiche Chopin, Waits, Garbarek,
Lieber, Bregovic
produzione (1997)
in collaborazione con Diablogues
|
|
 |
 |
di Giampiero
Cicciò
LA FAVOLA DELLA PELLE E DELLA
ROSA
regia Giampiero Cicciò
con
Luciano Melchionna
Carmen Panarello
Salvatore Palombi
Celeste Brancato
Marco Fubini
Sandro Giordano
scene Mariella Bellantone
assistente alla regia Valentina La Motta
suoni Barbara Marsala
luci Giuseppe Ardizzone
organizzazione Maurizio Puglisi
produzione (1996)
|
|
 |
 |
di Beniamino
Joppolo
drammaturgia di Ninni Bruschetta
e Francesco Calogero
I CARABINIERI
regia Ninni Bruschetta
con
cast alle Orestiadi di Gibellina del 1994
Antonino Iuorio, Massimo Piparo, Vincenzo
Tripodo
Cristina Liberati, Simona Caramelli, Maurizio Puglisi
cast stagione 93/94
Massimo Reale, Vincenzo Tripodo, Sabina
Vannucchi,
Simona Caramelli, Massimo Piparo e Maurizio Puglisi
cast stagione 94/95
Antonino Iuorio, Vincenzo Tripodo, Giselda
Volodi,
Irene Ivaldi, Massimo Piparo e Maurizio Puglisi
scene Giancarlo Muselli
costumi Metella Raboni
luci Domenico Maggiotti
direzione artistica Antonio Caratozzolo
produzione Gigi Spedale (1994)
in collaborazione con Ente Teatro Vittorio
Emanuele di Messina
|
|
 |
 |
di Ninni
Bruschetta
TRE FOGLI BIANCHI
regia Ninni Bruschetta
con
Antonio Caldarella
Maurizio Puglisi e
Laura De Domenico
scene di Gigi Spedale
e Ninni Bruschetta
con la collaborazione di Roberta Macrì
assistente alla regia Massimo
Piparo
aiuto regia Guglielmo Margio
attrezzista Nino Mangano
direttore tecnico Gigi Spedale
direttore di palcoscenico Gianclaudio
Attanasio
produzione (1989)
|
|
 |
 |
di Ninni
Bruschetta e Francesco Calogero
con la collaborazione di Carmelo Marabello
IL BATTELLO DEGLI AMANTI
regia Ninni
Bruschetta
con
Francesca Tardella
Maurizio Puglisi
Antonio Caldarella
Massimo Piparo
Laura De Domenico
musiche originali Giovanni
Renzo
scene Mariella Bellantone
luci Renzo Di Chio
costumi Laura Notaristefano
suono Gigi Spedale
aiuto regia Laura De domenico
collaborazione al progetto
Fabrice De Nola, Claudio Saccà, Assunta Massaro, Mariangela Pizzo
produzione (1988)
|
|
 |
 |
di Sofocle
ANTIGONE l'intelligenza
della notte da Sofocle
progetto teatrale di Ninni Bruschetta
e Maurizio Tricomi
liberamente ispirato all'Antigone di Sofocle
con
Maurizio Puglisi (Creonte)
Laura De Domenico, Margherita Smedile,
Patrizia Salerno (Antigone)
Antonio Caldarella (Corifeo)
Giorgio Bongiovanni, Giovanni Moschella
(Coro)
Annibale Pavone (La guardia)
Massimo Piparo (Emone)
Salvatore Dolci (Soldato)
video dei "Giovanotti
Mondani Meccanici"
Antonio Glessi e Andrea
Zingoni (Tiresia)
scene Maurizio Tricomi
costumi Vita Crupi
luci Domenico Maggiotti
suono Gigi Spedale
direzione tecnica Gigi
Spedale
aiuto regia Claudio Saccà
voce Francesco Calogero e Margherita
Smedile
art design Mariella Bellantone
scenotecnica ARTYPE
gadgets elettronici "Elettriganzi"
foto di scena Matteo Moraci, Michele Trimarchi
assistente Luigi Billé
Ufficio Stampa Teorema
produzione Arte &
Spettacoli srl (1987)
|
|
 |
 |
di Ninni
Bruschetta e Antonio Caldarella
L'INCREDIBILE INCONTRO
(tra Buddy Cheese e l'uomo di burro.
Due patiti del jazz)
regia Ninni Bruschetta
con
Antonio Caldarella
Maurizio Puglisi
Annibale Pavone
Massimo Piparo
Laura De Domenico
scene Maurizio Tricomi
musiche Fabio Blandini
sceneggiatura e regia del video "GEOGIA ON
MY MIND" - Francesco Calogero
direzione tecnica Gigi
Spedale
foto di scena Michele Trimarchi
produzione (1986)
|
|
 |
 |
ispirato Vivre
sa vie di
Jean-Luc Godard
adattamento di Ninni Bruschetta
e Francesco Calogero
IL SILENZIO DELLE CICALE
regia Ninni Bruschetta
con
Maurizio Puglisi
Patrizia Salerno
sceneggiatura e regia del video IL
RITRATTO OVALE da Edgar Allan Poe
Francesco Calogero
con Laura De Domenico e Salvatore
Ferrara
musiche di Fabio Blandini
scene di Maurizio Tricomi
direzione tecnica Gigi
Spedale
aiuto regista Maurizio Pallone
collaborazione al video "IL RITRATTO OVALE"
- Claudio Saccà
produzione (1986)
|
|
 |
 |
di Ninni
Bruschetta
CARAMELLE AL FRUTTOSIO
regia Ninni Bruschetta
Fiera di MESSINA 1984
in scena
Maurizio Puglisi, Margherita Smedile e Mariateresa Vento
[voci fuori campo Margherita Smedile,Mariateresa Vento]
Festival della Magna Grecia
SIRACUSA 1984
in scena
Maurizio Puglisi, Margherita Smedile
e Patrizia Salerno
[voci fuori campo di Anna De Liberto,
Margherita Smedile e Lisa Nelson]
Vetrina della Biennale
TORINO 1985
in scena
Maurizio Puglisi, Patrizia Salerno
TENDENCIAS Prima BIENNALE
Europa Mediterranea BARCELONA 1985
in scena
Maurizio Puglisi, Patrizia Salerno, Anna
De Liberto
musiche Fabio Blandini
scene Dario Taormina
luci Renzo Di Chio
costumi Antonella Preitano
tecnico del suono Gigi Spedale
produzione (1985) |
|
 |
 |
di Ninni
Bruschetta
SAMUEL BECKETT SUL MARE
regia Ninni Bruschetta
con
Maurizio Puglisi
Patrizia Salerno
Antonio Alveario
Angela Anna
Antonella Preitano
design Mariella Bellantone
musiche originali di Fabio
Blandini
alle percussioni Francesco Livoti
immagini di Maurizio Tricomi
assistente alla regia Rita
Bordi
produzione (1985)
|
|
 |
 |
di John
Cage
LECTURE ON NOTHING
regia Ninni Bruschetta
con
Michele Trimarchi
Maurizio Puglisi
Margherita Smedile
Angela Anna
Amelia Ruggeri
scene Maurizio Tricomi
musiche Fabio Blandini
aiuto regia Enrico Giannetto
grafica B&T Art Works
produzione (1984)
|
|
 |
 |
di Ninni
Bruschetta
BOB WILSON E FIGLI MALTRATTANO I SORDI
regia Ninni
Bruschetta
con
Anna De Liberto
Maurizio Puglisi
Piero Preitano
Enzo Sanò
assistente alla regia Rita
Bordi
produzione (1984)
|
|
 |
 |
di Samuel
Beckett
TRE PEZZI D'OCCASIONE
adattamento e regia Ninni Bruschetta
con
Patrizia Salerno
Maurizio Puglisi
Piero Sturniolo
luci, scene e costumi Ninni
Bruschetta
aiuto regia Mariangela
Pizzo
datore luci e fonico Renzo Di Chio
Musiche:
Tuxedomoom, Simple Minds, Brian Eno, David Byrne, O.M.D, Blancmange,
Karlheinz Stockhausen.
produzione (1983) |
|
|
|
|
|